Cavanis ospita i docenti e gli studenti del "Lycée et UFA NEWTON" di Clichy, Parigi, Francia
Nell'ambito del progetto INEU Intensive Europe (Erasmus KA2) organizzato da Scuola Centrale di Formazione con la partecipazione di quattro scuole europee (Italia, Francia, Germania, Spagna) si è svolta, nella settimana del 12-17 dicembre, una sessione di lavoro tra i nostri ragazzi di meccanica e di elettrotecnica di terza e quattro studenti del liceo Newton di Clichy, Parigi, accompagnati da tre docenti. E' stata una settimana intensa e molto produttiva durante la quale è stata messa a punto e collaudata una stazione meteo che nei prossimi giorni sarà montata presso la nostra scuola. A marzo 2023 saranno al Parigi i nostri studenti per fare altrettanto al liceo Newton.

Nei giorni 21-23 settembre 2022
si è svolto a Chioggia l'incontro di partenariato del progetto Intensive Europe INEU Erasmus KA2 per la promozione della mobilità transnazionale blended di allievi della meccanica industriale, col coordinamento della Scuola Centrale Formazione.
Oltre a Fondazione Cavanis, che ha ospitato l'incontro, hanno partecipato i partner di tre scuole europee di Parigi, Monaco di Baviera e Valencia. Scopo dell'incontro è stato anche quello di organizzare la mobilità fisica e virtuale di due gruppi di studenti Italiani e Francesi che nei prossimi mesi saranno impegnati nello sviluppo e nell'assemblaggio di una Weather Station.

Nel pomeriggio di venerdì 23 la delegazione è stata accompagnata a Venezia dal Direttore Vincenzo Giannotti per una visita all'Osservatorio Meteorologico della scuola Cavanis. Ad accoglierli il Presidente della Fondazione Alberto Baradel e il Colonnello Antonio Cerasuolo che ha illustrato il funzionamento della stazione meteo e gli antichi strumenti conservati nel piccolo museo annesso all'Osservatorio.


