
Operatore del Benessere: Estetista
Per le operatrici del benessere – settore estetica sono disponibili due laboratori:
Un primo laboratorio, più piccolo, è attrezzato con tutte le componenti di base per formare le future estetiste nel corso del primo anno:
- 11 Postazioni/lettini per esercizio pratico di trattamenti viso
- 5 Postazioni/poltrone per Make-up
- 1 Postazione/poltrona per dimostrazione pratica di Manicure e Pedicure
- Fino a 20 postazioni con sedie e attrezzature per esercizio pratico di Manicure e Pedicure
Un secondo laboratorio, utilizzato prettamente dalle ragazze del secondo e del terzo anno, è completamente attrezzato con tutte le componenti principali di un moderno salone:
- 16 postazioni/lettini con vaporizzatori, lampade con lente, apparecchio a ultrasuoni e prodotti cosmetici per esercizio pratico di trattamenti viso
- 16 postazioni/lettini con prodotti per esercizio pratico di Massaggio e trattamenti Corpo
- 8 postazioni/poltrone per Make-up
- 8 postazioni con carrello per esercizio pratico di ceretta
- Fino a 20 postazioni con sedie e attrezzature per esercizio pratico di Manicure e Pedicure
- Zona Benessere con vasche idromassaggio, vasca multifunzione per trattamenti SPA (bagno turco, idromassaggio, cromoterapia, sub-suono), lettino e prodotti specifici.
Naturalmente entrambi i laboratori sono forniti di asciugamani, teli e biancheria mono uso e prodotti per l’esercizio pratico.


Gli argomenti di studio trattati nel triennio riguardano:
- Apparato tegumentario con fisiologia, funzioni e tipi di pelle
- Studio dell’anatomia delle mani, dei piedi e del viso, funzionale al servizio estetico di manicure, pedicure e trattamento viso
- Studio delle sopracciglia con disegno ed epilazione
- Studio degli inestetismi del corpo, massaggio estetico del corpo e trattamenti specifici
- Make-up e cosmesi funzionale
- Igiene, della persona, della pelle, degli strumenti e del posto di lavoro
- Compilazione della scheda cliente completa dei trattamenti personalizzati
- Etica professionale, marketing e promozione dell’attività e dei servizi
- Sicurezza

