Partenza anno formativo 2020/2021
Cari studenti e studentesse Cavanis e cari Genitori,
fra pochi giorni la scuola riaprirà dopo un lunghissimo periodo di chiusura. Tutti, professori e non, sono molto contenti di potervi rivedere e di poter riprendere la scuola con qualche parvenza di normalità.
Naturalmente sapete tutti che a causa delle misure di sicurezza che il Governo giustamente impone alle scuole, dovremo sacrificare un po’ della nostra libertà personale al bene della nostra piccola comunità scolastica, adottando e rispettando le nuove regole che vi saranno comunicate con dettaglio all’avvio delle lezioni, il 14 settembre. Alcune di queste regole, le più importanti, le possiamo tuttavia già elencare e dovranno essere rispettate con particolare impegno e senza deroghe, in quanto comportano delle responsabilità oggettive di tipo sanitario. Non si tratta semplicemente di essere disciplinati e ordinati ma soprattutto di essere responsabili verso noi stessi e verso gli altri. Le prime regole da rispettare sono dunque le seguenti:
- a casa gli studenti dovranno misurare la febbre. Potranno venire a scuola solo con una temperatura inferiore ai 37,5°. La scuola si riserva la facoltà di misurare a sua discrezione la temperatura agli studenti
- si dovrà entrare a scuola negli orari stabiliti, uno alla volta, lentamente senza correre o spintonarsi
- all’ingresso, indossare la mascherina
- per raggiungere le aule, seguire i percorsi indicati
- ad ogni classe sarà attribuita un’aula che rimarrà tale per tutto l’anno
- a ciascun alunno sarà attribuito un banco che rimarrà tale per tutto l’anno
- all’ingresso dell’aula gli studenti dovranno igienizzare le mani
- una volta seduti al proprio posto gli studenti potranno togliere la mascherina che tuttavia dovranno indossare ogni qual volta si dovessero alzare e spostare. Quando seduti i banchi non dovranno essere spostati e gli alunni dovranno rispettare le distanze di sicurezza
- si potrà andare al bagno uno alla volta, senza deroghe, naturalmente indossando la mascherina
- gli intervalli saranno organizzati in quattro turni di tre classi ciascuno. L’accesso alle macchine distributrici avverrà in maniera ordinata, indossando la mascherina e rispettando i distanziamenti
- ogni studente è tenuto a dotarsi delle proprie mascherine che dovranno essere di tipo chirurgico
- i genitori dovranno garantire la reperibilità telefonica in ogni istante
- altre informazioni saranno fornite all’avvio delle lezioni.
Sarà davvero una grande sfida quella che dovremo sostenere nei prossimi mesi, ma siamo certi che tutti voi, studenti Cavanis, darete una grande prova di maturità, come avete già fatto in occasione della Formazione A Distanza (FAD), degli esami di qualifica e in molte altre occasioni. Anche i genitori saranno tenuti a fare la loro parte perché questa ripartenza non sia poi così difficile come tutti ci aspettiamo che sia.
Vi ringraziamo fin d’ora per la collaborazione e vi aspettiamo lunedì 14 settembre alle 7:55 per l’avvio delle lezioni.
Il preside, Vincenzo Giannotti